Benvenuti !
Benvenuti !
Mi presento, mi chiamo Giorgia e ho scelto come professione di intraprendere la carriera di Biologa Nutrizionista. Ho da sempre il desiderio di fare un lavoro che possa aiutare il prossimo e che possa stimolarmi e arricchirmi umanamente.
I miei studi al Liceo vertevano su materie prettamente umanistiche ma, data la mia curiosità e interesse verso il legame che c’è tra cibo e salute e la mia passione per la cucina, ho deciso di cambiare strada e iscrivermi alla Laurea Triennale in "Scienze dei Prodotti Erboristici e della Salute" presso l’Università di Pisa, proseguendo poi, i miei studi, con la Laurea Magistrale in "Scienze della Nutrizione Umana" (curriculum biomedico) presso l’Università di Pisa.
Il mio obbiettivo era chiaro: desideravo conoscere approfonditamente il mondo degli alimenti e dell’alimentazione.
Dopo la laurea ho sostenuto l’esame di Stato e sono regolarmente iscritta all'Albo dei Biologi (ToU_A4381).
Sono da sempre una persona molto curiosa e mi piace molto imparare, infatti seguo periodicamente corsi di formazione per tenermi costantemente aggiornata e fornire un servizio di qualità ai miei pazienti.
Prima di essere una Nutrizionista, sono stata una paziente. Infatti, al termine del mio secondo anno di laurea triennale ho iniziato ad accusare problematiche gastrointestinali e mi è stata diagnosticata la sindrome del colon irritabile. Questa patologia mi ha portata a vivere periodi non semplici, che hanno debilitato il mio corpo e la mia mente, facendomi vacillare sulla mia scelta lavorativa. Infatti, nonostante innumerevoli esami specifici, visite gastroenterologiche, sia medici che nutrizionisti non sono riusciti ad aiutarmi ed ascoltarmi. Studiando autonomamente, approfondendo ed incontrando altre figure professionali ho ripristinato la mia salute intestinale, attraverso la giusta alimentazione e integrazione e, modificando il mio stile di vita, sono riuscita, dopo un lungo percorso, a gestire la mia problematica. E, quello che pensavo potesse essere un mio punto debole, é poi diventato il mio punto di forza perché so come ci si sente a stare dall’altro lato della scrivania.