I miei servizi
I miei servizi
La prima visita nutrizionale dura da 1h a 1h e 30, in quanto ritengo sia giusto dare il giusto ascolto al paziente e comprende:
Colloquio iniziale e anamnesi completa (alimentare, medica e motoria)
Rilevazione dei parametri antropometrici (peso, altezza, circonferenze corporee e calcolo del BMI)*
Analisi della composizione corporea, attraverso la bioimpedenziometria tramite BIA 101 BIVA PRO ed eventuale plicometria (sportivi)
Valutazione degli obiettivi e pianificazione del percorso
Piano alimentare strettamente personalizzato
*La mia filosofia di lavoro mette il benessere della persona al centro e non il peso, pertanto questi valori potrebbero non essere necessari.
Piano alimentare elaborato sulla base delle singole esigenze (sarà inviato tramite e-mail)
Descrizione e suggerimenti su come gestire l'eventuale problematica o patologia
Ricettario
Porzioni senza bilancia
Integrazione consigliata, ove necessaria
Frutta e verdura di stagione
Indicazioni sulla percezione dei segnali di fame e sazietà (nei pazienti che necessitano di rimettersi in contatto con i segnali del proprio corpo)
Come leggere correttamente le etichette nutrizionali e consigli per gli acquisti
Eventuali esercizi pratici da completare e portare ai successivi incontri
Supporto tramite whatsapp e mail per aiutarvi e chiarire eventuali dubbi
Perdita o aumento di peso
Educazione alimentare
Ricomposizione corporea
Nutrizione sportiva
Problematiche gastrointestinali (IBS, IBD, stipsi, reflusso, disbiosi...)
Allergie e intolleranze alimentari, patologie autoimmuni
Alimentazione intuitiva
Alimentazione specifica per la donna (PCOS, amenorrea, gravidanza, allattamento...)
Alimentazione vegetariana e vegana
Disordini e disturbi alimentari con supporto psicologico (Corso ADEPO "Trattamento educativo e riabilitativo dei disturbi alimentari e obesità patologica")
Problemi metabolici (dislipidemie, sindrome metabolica...)
Gli incontri successivi al primo hanno una durata che varia dai 30 ai 45 minuti e sono fondamentali per confrontarci, capire l'andamento del percorso e raggiungere gli obiettivi stabiliti.
Vengono monitorati i parametri antropometrici e la composizione corporea e, se necessario, si attuano variazioni al piano alimentare.
Generalmente la cadenza delle visite è mensile.
La frequenza delle visite può variare a seconda delle esigenze del paziente o del quadro clinico che mi trovo davanti. Ad esempio in percorsi per il ripristino della salute gastrointestinale, di riabilitazione nutrizionale o per esigenze esplicite del paziente, le tempistiche tra una vista e l'altra possono ridursi.
Le visite nutrizionali successive non servono a giudicare i risultati, ma a comprendere l'evoluzione del percorso e trovare insieme delle possibili soluzioni per affrontare eventuali difficoltà.
Il peso è solo uno dei tanti parametri e non rappresenta da solo il successo né il valore della persona.
In caso di impossibilità di incontro in presenza, si effettuano anche servizi da remoto come prime visite e successive.
Le visite online seguono le stesse procedure e lo stesso metodo di lavoro delle visite in presenza, fatta eccezione per la rilevazione della composizione corporea tramite la Bioimpedenziometria e la rilevazione delle misure antropometriche che verrà effettuata, durante lo svolgimento della visita online, seguendo le mie indicazioni step by step.
Il giorno dell'incontro verrà richiesto di inviare il peso, rilevato possibilmente la mattina a digiuno, e l'altezza. Dovrete, poi, munirvi di un metro da sarta, per la misurazione delle circonferenze corporee che avverrà sotto la mia guida.
Non temere: anche attraverso lo schermo possiamo comunque instaurare un dialogo autentico. La modalità virtuale non sminuisce il valore dell'incontro nè l'efficacia del percorso.
La visita online permette di avere maggiore flessibilità, comodità e vi permetterà di poter proseguire il percorso ovunque vi tornerà più comodo.
Questo è un servizio pensato per tutte quelle persone in salute, senza necessità o esigenze di dimagrimento o aumento di peso, che desiderano imparare a mangiare correttamente.
In questa ora andremo a creare insieme:
Menù settimanale privo di grammature che rispecchi i tuoi gusti.
Comprenderai come strutturare dei piatti bilanciati, agevolandoti nell'organizzazione dei pasti.
Lettura consapevole delle etichette nutrizionali.
Chiarimenti e basi della sana alimentazione.
Verranno organizzati sia eventi in presenza che Webinar su varie tematiche:
Nutrizione sportiva (Cosa mangiare prima di un'attività fisica?)
Integrazione
Dieta Vegetariana e Vegana
Falsi miti sul cibo
DCA e DAN
Riconoscere i segnali corporei come fame e sazietà
Come leggere un'etichetta nutrizionale
Tematiche di interesse proposte da voi
Gli eventi saranno comunicati sulle mie pagine Social!